La cura e la pulizia della casa è una delle principali responsabilità domestiche. D’altronde, chi vuole vivere in posto che presenta cattivi odori, un bagno sporco, o tessuti non curati?
Ecco perché oggi vi andremo a parlare di cosa succede se non si lavano con frequenza le federe dei cuscini, lenzuola, coperte, piumoni, o quant’altro compone il letto per il nostro comfort notturno.
Quando andiamo a dormire, inevitabilmente appoggiamo testa e volto sul cuscino. Avete mai pensato cosa va a depositarsi sulla federa? La nostra pelle rilascia cellule morte, sebo, residui di trucco, e non dimentichiamo muco e saliva. Tutto va ad accumularsi sulle fibre delle federe. E’ come un circolo vizioso perché inevitabilmente tutta la sporcizia torna sul viso.
Puo essere rischioso soprattutto per le persone con pelle sensibile o incline all’acne, perché si ostruiscono i pori, provocando cosi’ acne, ma anche irritazioni cutanee. Non dimentichiamo che è anche possibile contrarre infezioni o trasmetterle ad altre parti del corpo.
Gli acari si presentano su federe, lenzuola, piumoni, a causa della polvere e … indovinate, la sporcizia! Gli acari in casa mettono a rischio la salute e il benessere del sonno perché possono provocare problemi respiratori e allergie. Fortunatamente esistono diversi rimedi per eliminarli! Alcuni segnali possono suggerire la presenza di acari, come continuare a starnutire mentre si è a letto, sapendo che non c’e’ un raffreddore in corso. Prurito sulla pelle, bocca, gola, o lacrimazione oculare, ostruzione nasale, congiuntivite e gonfiore agli occhi. Questi sono tutti segnali di allarme, ma nei casi più gravi gli acari portano anche ad asma, e eczemi.
Il cambio di federe è necessario tanto quanto è importante fare areare la stanza al mattino! Bastano solo pochi minuti.
Le federe dovrebbero essere cambiate almeno ogni 7 giorni, ma può capitare che questo non basti. Bisogna sempre osservare le condizioni del letto. Per esempio, se le federe non sembrano sporche ma odorano di sporco, allora sono sporche. La stessa regola vale per le lenzuola o piumoni. Cio’ accade se più di una persona dorme nello stesso letto o se si hanno animali domestici che sfruttano lo stesso letto.
Le federe possono essere in seta, raso, cotone, ecc. Naturalmente, se il materiale è delicato potreste scegliere di lavarle a mano. Se sono in cotone, invece, si possono mettere tranquillamente in lavatrice con abiti dello stesso materiale o colore. Il lavaggio deve avere una temperatura di almeno 40 gradi. Mentre se si soffre di allergia agli acari è meglio lavare a 60 gradi.
Ecco l‘oroscopo di oggi, mercoledì 22 febbraio 2023, con le previsioni e la classifica dei segni zodiacali. Dal segno più avvantaggiato a quello preso come bersaglio dalle stelle: quali sono…