Letto intelligente che cos'è

2023-02-22 17:39:36 By : Ms. Jing Lin

Le tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo in una grande rete di comunicazione tra ogni attività, permettendo così un controllo intelligente a largo raggio in ogni settore. In particolare attraverso il monitoraggio continuo delle persone, a casa, durante il tempo libero e anche sui luoghi di lavoro, registrando gli eventi che accadono. Il mondo della medicina, grazie all’impiego di sensori sempre più sensibili, si avvale di tali tecnologie per poter monitorare a distanza le condizioni di salute di pazienti distanti anche molti chilometri dai centri ospedalieri.

Le nuove tecnologie, utili per studiare condizioni patologiche, sono attualmente impiegate soprattutto in condizioni di benessere, data l’importanza che molte persone attribuiscono, nella cultura attuale, al monitoraggio delle proprie condizioni di salute a scopo preventivo. In questo contesto, si sono studiati dei nuovi dispositivi, da utilizzare nel quotidiano come semplici elementi di arredamento, ma con funzioni intelligenti particolari, un esempio in tal senso è rappresentato dal il letto intelligente

Un letto intelligente è un letto che utilizza sensori e altre tecnologie per raccogliere dati relativi alle varie fasi del sonno, al fine di migliorarne le condizioni, oltre a consentirne l'autoregolazione. I dati così raccolti, possono essere inviati al diretto interessato, sul proprio cellulare, al fine di informarlo su eventuali anomalie, oltre a fornire suggerimenti per ottenere un miglior riposo. Altri letti intelligenti non si concentrano necessariamente sul miglioramento del sonno, ma piuttosto sulla creazione di un’esperienza più piacevole mentre si è a letto, pertanto è possibile realizzare un letto che oltre ad avere Tv smart incorporata e altre connessioni smart, si adatta alle condizioni del nostro corpo. Letto modello Multifunzionale intelligente in vendita sul New Tech Store Nell'immagine in alto è riportato il modello Multifunzionale intelligente ordinabile sul sito New Tech Store

Tra le condizioni gestibili mediante l'impiego dei sensori citati, vi sono i cambiamenti di temperatura durante la notte, unitamente a tutta la gestione dei dispositivi di automazione domestica collegati alle fasi del riposo, come la modifica delle condizioni di luce, ecc. Un letto intelligente è in grado di mettere in risalto come ci si muove mentre si dorme, grazie a un singolo lenzuolo realizzato con un tessuto intelligente, unitamente ad altri sensori disposti sul materasso dedicato. In tal modo è possibile avere anche informazioni sui ritmi di respirazione, battito cardiaco, fasi di riposo del sonno e valori pressori, al fine di poter ottenere un miglior riposo notturno. In particolare, l’autoregolazione della temperatura del materasso, in relazione alle variazioni della temperatura corporea durante la notte, crea le migliori condizioni per un sonno più lungo e riposante.

La struttura dei materassi intelligenti, comprende anche un sistema di camere d’aria, costituite da tubi gonfiati, provvisti di sensori capaci di misurarne la pressione, al fine di creare le migliori condizioni di adattamento al corpo di chi vi dorme sopra. Tutti i dati sopracitati, possono essere controllati a distanza, attraverso apposite app disponibili su cellulari o altri dispositivi multimediali, consentendo così di svolgere a distanza dal letto monitorato, alcune attività che prima occorreva eseguire direttamente. Si pensi alle condizioni delle persone allettate, che hanno bisogno di cambiare posizione di frequente, al fine di evitare la formazione delle dolorose piaghe da decubito. Ebbene, grazie alle tecnologie descritte, è possibile programmare le migliori condizioni posturali, anche quando non sia possibile farlo direttamente. I letti intelligenti sono un po' come le moderne autovetture, a cui è possibile aggiungere una serie di optional sempre più performanti. Infatti, oltre alle particolarità sopradescritte, un letto intelligente può essere dotato di una consolle da cui è possibile comandare ogni articolo domestico intelligente. È possibile quindi organizzare l’accensione di luci, elettrodomestici, azionare tapparelle, preparare un caffe’, scongelare una colazione, senza doversi muovere dal letto, oltre a farsi servire quando occorre da un piccolo robot domestico.

Per chi soffre di problemi legati alla sfera delle patologie articolari, un letto intelligente permette di regolare la giusta posizione del corpo, in rapporto alla necessità di ognuno, rendendo possibile regolare due zone completamente separate, anche indipendenti l’una dall’altra. Le diverse posizioni possono essere registrate su una app apposita, per cui al momento del bisogno, non occorrerà alzare cuscini o spostare materassi, ma il materasso provvederà a disporsi nella posizione richiesta. Chi vuole ordinare un letto intelligente, dovrà rivolgersi on line al mercato estero dove Stati Uniti, Cina, offrono diverse soluzioni con prezzi di lancio convenienti. Xiaomi ha messo sul mercato un letto smart denominato Xiaomi 8H Feel Leather Smart Electric Bed X Pro, le cui caratteristiche intelligenti sono notevoli e offrono attraverso due sensori dedicati alle funzioni vitali, un monitoraggio continuo durante il sonno delle principali funzioni vitali. Letto Xiaomi Smart Electric Bed X Pro Particolare attenzione è stata rivolta a tutelare la qualità del sonno. Basti pensare che in caso di russamento, il letto solleva automaticamente la parte posteriore di 15° per migliorare la respirazione, senza produrre alcun rumore.

Il letto è in grado di interfacciarsi con l'app di Xiaomi, rendendo possibile tenere traccia di tutti i parametri e gestire il dispositivo da remoto. Il nuovo letto Xiaomi 8H Feel Leather Smart Electric Bed X Pro è un progetto attualmente in crowdfunding al prezzo di circa 1000 euro in fase promozionale, terminata la quale aumenterà in relazione alle condizioni del mercato. Negli Stati Uniti sono già disponibili alcuni modelli che è possibile ordinare direttamente dai siti come ad esempio Sleep Number, dove è possibile richiedere delle configurazioni personalizzabili, in virtù di ogni specifica esigenza.

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2023 © MADEX Editore S.r.l. P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2023 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.