Giornata mondiale del gatto 2023: in Italia sono 7,9 mln - La Gazzetta del Mezzogiorno

2023-02-22 17:07:04 By : Ms. Karen Xie

Cani e gatti: nelle case italiane sono oltre 16 milioni. Non basta “tenerli” ma li si deve amare, rispettare, saper curare, chiedere aiuto qualificato al veterinario, non affidarsi al “così fan uitti”… spesso male. L’animale di compagnia esige rispetto ed amore. Primo comandamento è prendersene cura e osservare il patto tra pet owner e veterinari. Prima di chiedere agli amici, al web, o a chiunque altro, è fondamentale interfacciarsi, con fiducia, con il medico veterinario, che saprà indirizzarci e suggerire comportamenti e cure anche adatte al singolo animale (individuali). Lanciata la campagna, che toccherà i maggiori centri italiani, il web e radio: “Chiedi al vet” promossa da Boehringer Ingelheim, con patrocinio  dell’ Associazione Nazionale Medici Veterinari.

Nel lockdown dovuto alla pandemia, gli italiani sono diventati più consapevoli del benessere dei pet e più pet-friendly. È cresciuto il numero di cani e gatti nelle nostre case, (8,2 milioni di cani e 7,9 milioni di gatti), aumentate del 15% le adozioni. Prendersi cura: conoscere come far meglio. Secondo ’indagine online mondiale tra i veterinari (blog Exotic Pet Vet), poche e, spesso, errate, sono le conoscenze.

“La vita degli animali da compagnia e delle persone è strettamente interconnessa – dice il veterinario Marco Melosi, presidente dell’Associazione – oggi cani e gatti vivono dentro le nostre case, giocano con i nostri figli, dormono sul nostro letto. Prendersi cura del loro benessere e della loro salute diventa un dovere per loro e per noi stessi ed i nostri cari. Occorre più attenzione alla profilassi e alle terapie, perché i nostri pet possono ammalarsi come accade ai loro proprietari. Occorre veicolare maggiori conoscenze e informazioni soprattutto quando, per la prima volta, entra un cane o un gatto in famiglia. È importante far capire ai proprietari che il medico veterinario è un punto di riferimento cruciale, che oltre a curare il nostro pet, riveste un ruolo fondamentale di sorveglianza delle malattie e di assistenza”.

“Esiste una stretta connessione tra salute umana, animale e ambientale e – dice Karin Ramot, Amministratore Delegato Boehringer Ingelheim Animal Health Italia – la missione prioritaria della nostra azienda è orientata allaricerca di soluzioni che proteggano la salute sia degli uomini che degli animali…terinari. Noi vogliamo cambiare in meglio , vogliamo raggiungere i proprietari per coinvolgerli sempre di più in questa preziosa e irrinunciabile alleanza con i veterinari.

Condividi le tue opinioni su

Vivere in salute: suggerimenti, risposte, piccoli accorgimenti per gestire la propria giornata, l’umore, l’alimentazione, il ricorso a farmaci, come affrontare al meglio gli impegni di lavoro, di responsabilità, il riposo ed il diporto, l’attività fisica. Inoltre, una finestra aperta sulla ricerca, sulle novità che la medicina ci offre ora e ci riserva e promette per il prossimo futuro.

Tu non conosci il Sud