Firenze, apre lo store solo per amici a quattro zampe - CorriereFiorentino.it

2023-02-22 17:05:49 By : Ms. Yiman Cheng

«Andiamo Dudù, si va a fare shopping. Serve un nuovo guinzaglio e anche un cappottino in vista dell’inverno». Roba per barboncini privilegiati? No, a scodinzolare tra gli scaffali del nuovo store “Dog&Cat”, inaugurato mercoledì da zia Caterina (la tassista di Milano 25) in via Giampaolo Orsini 31r, potrai incontrare tutti gli amici a quattro e a due zampe, e dunque cani, gatti e conigli. Per loro gli amorevoli padroni, dimentichi di inflazione e minacciose bollette, sono disposti ad allargare i cordoni della borsa e non solo per il cibo, ma anche per accessori più o meno utili e persino giocattoli interattivi, sorta di cubi di Kubrik, con premio finale (riconoscibile dall’odore) per chi risolve l’enigma. Sì, siamo nel paradiso degli animali domestici, tutti intelligentissimi per carità, più popolosi nelle nostre case per effetto della pandemia di almeno il 15%, e parimenti fedeli sin dai tempi dei tempi.

Il nuovo negozio, 250 metri quadrati organizzati come un supermercato, è un franchising della catena l’”Isola dei Tesori”, il primo a Firenze, il secondo in Toscana dopo Camaiore. Firma la scommessa l’imprenditore di origine indiana, Paras Gogia - noto a Firenze come strenuo difensore dei minimarket - che per favorire la clientela esordisce con una serie di promozioni, tessere fedeltà con sconti al 10% e consegna gratuita a domicilio, senza trascurare la raccolta alimentare a favore dell’associazione Ino e Wic for Pets, per aiutare i piccoli amici di canili e gattili, ma anche le famiglie in difficoltà che hanno un animale domestico. Infine, chi regalerà un “like” alle pagine social (Instagram: @dogecatfirenze; Facebook: Dog&CatFirenze) potrà presentarsi in negozio e ritirare il gadget da regalare al proprio animaletto da compagnia. «Gli investimenti si fanno in tempi difficili» - commenta l’imprenditore in elegante blazer color canna di fucile mentre allestisce la cassa con tubi di monete da un euro. A gestire il negozio, solo donne, tra cui Silvia Picheca nel ruolo di responsabile ed Elena che è anche un’addestratrice di cani.