vicino

2023-02-22 17:40:05 By : Mabino Lin

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Secondo l'indagine NielsenIQ a gennaio l’inflazione ancora al 15% costringe le famiglie italiane a risparmiare. Il fatturato della distribuzione totale in Italia è di 9,8 miliardi di €. Continua il trend positivo del Fresco

Prosegue anche nel 2023 “Lo stato del Largo Consumo in Italia”, l’analisi mensile con cui NielsenIQ monitora lo scenario della Grande Distribuzione Organizzata, analizzando l’andamento dei consumi e le abitudini di acquisto delle famiglie italiane.

Anche a gennaio 2023 si conferma il trend positivo del fatturato della distribuzione in Italia, che ha registrato, a Totale Omnichannel, ricavi per 9,8 miliardi di €, un valore in crescita del +8,1% rispetto alla performance dello scorso anno.

A inizio anno, l’indice d’inflazione teorica nel Largo Consumo Confezionato (LCC), ovvero il settore di mercato che comprende tutti i beni di consumo primario e i prodotti confezionati dall’industria, risulta pari al 15,4% in leggera risalita rispetto al valore di dicembre 2022 (15,1%). La variazione reale dei prezzi si attesta invece al 15%, con una riduzione dello 0,4% del mix del carrello della spesa.

Stando ai dati di NielsenIQ, a gennaio 2023 crescono – rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso – tutti i format distributivi e nello specifico gli Specialisti Casa & Persona (+15%), i Discount e gli Iper>4.500mq (+9,7%), seguiti dai Superstore (+9,3%), dai Supermercati (+6,7%) e dai Liberi Servizi (+5,9%).

Per quando riguarda l’incidenza promozionale (a totale Italia), nel primo mese del 2023 è più bassa rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e si attesta al 21,7% (-1,2 punti percentuali vs 2022).

Infine, l’indagine di NielsenIQ evidenzia nel mese passato un andamento crescente per i prodotti a marchio del distributore (MDD), che raggiungono la quota del 22,7% del Largo Consumo Confezionato nel perimetro Iper, Super e Liberi Servizi fino a spingersi al 31% sul Totale Italia Omnichannel – inclusi i Discount.

Il 2023 si apre con la continua crescita dei prodotti dedicati agli Animali Domestici (+18,2%) e il Cibo Confezionato (+11,8%) che rimangono, anche nel mese di gennaio, le aree merceologiche con l’incremento più significativo.

Il Fresco conferma il trend positivo nella maggior parte dei canali distributivi, con Iper>4500 (+8,7%) e Liberi Servizi (+4,1%) che riportano rispettivamente il trend migliore e peggiore. Pane & Pasticceria & Pasta (+17,5%), Formaggi (+14,5%) e Macelleria e Polleria (+9,6%) risultano essere le aree merceologiche più dinamiche mentre prosegue, come nei mesi precedenti, la crisi del comparto Pescheria (-3,8%). In calo anche Frutta e Verdura (-2,6%).

A livello di prodotto, Fazzoletti di Carta (56,7%), Carne Fresca a Peso Fisso (54,2%) e Zucchero (40,3%) sono i primi 3 comparti merceologici nella TOP10 del mese di gennaio.

Vuoi ricevere maggiori informazioni sull'argomento di questo articolo? Compila il form indicando i tuoi dati e ti metteremo in contatto con chi potrà fornirti le informazioni richieste senza alcun impegno da parte tua.

Link o titolo di questo articolo*

Acconsento all'uso e al trattamento dei dati personali forniti, secondo le condizioni riportate nel documento della gestione Privacy.

Puoi usare i filtri dei menu a tendina per selezionare gli autori o le categorie o fare una ricerca libera.

All Angela Petroccione Davide Di Vietro Fabio Russo Redazione 7 Horecanews ninmorfeo Redazione Redazione 2 Redazione 3 Redazione 4 Redazione 5 Rosaria Castaldo Simona Riccio Valentina Masotti 🔍   Goppion Caffè lancia un’edizione speciale di Espresso di Piantagione CSC®Redazione 22 Febbraio 2023 Caffè Beer&Food Attraction – 22 febbraio. Gli eventi imperdibili di oggi e i fatti salienti del 21 febbraioRedazione 2 22 Febbraio 2023 Beer&Food Attraction Findus al fianco della 41esima edizione di Pinocchio Sugli SciRedazione 5 22 Febbraio 2023 Aziende, Eventi, Notizie Flash Alma Automotive porta la rivoluzione digitale nel Gruppo CelliRedazione 22 Febbraio 2023 Aziende, Tecnologia & Innovazione Imperator e Bloom Coffee School in Rwanda per continuare a supportare le comunità di produttori localiRedazione 5 22 Febbraio 2023 Caffè, Notizie Flash HorecaTv a Sigep 2023. Intervista con Claudio Gatti, Presidente dell’Accademia Maestri del Lievito MadreRedazione 2 22 Febbraio 2023 Interviste video, Sigep Baladin lancia la birra analcolica BotanicRedazione 21 Febbraio 2023 Birre A Follador Prosecco dal 1769 tre “Double gold” del Concorso Gilbert & Gaillard 2023Redazione 5 22 Febbraio 2023 Notizie Flash, Premi & Riconoscimenti, Vino & Spumante Rational. L’attrezzatura cambia il volto del supermercato nel villaggio turisticoRedazione 2 21 Febbraio 2023 Attrezzature Gli Ambasciatori del Gusto annunciano l’evento FUTURA 2023Redazione 5 21 Febbraio 2023 Eventi, Notizie Flash Rocco Camasta trionfa alla “Burger Battle 2023”Redazione 21 Febbraio 2023 Gare & Concorsi HostMilano. Tra Italia e Germania interscambio proficuo nella ristorazione professionaleRedazione 2 21 Febbraio 2023 Host, Indagini e Ricerche Knam e l’Orchestra Sinfonica di Milano “spiegano Beethoven con un cioccolatino”Redazione 5 21 Febbraio 2023 Eventi, Notizie Flash CPR System entra nella ristorazione collettiva con la cassetta sostenibile “Redea”Redazione 5 21 Febbraio 2023 Aziende, Notizie Flash, Ristorazione Collettiva “Lo stato del Largo Consumo in Italia”: l’indagine NielsenIQ per il mese di gennaioRedazione 21 Febbraio 2023 Indagini e Ricerche

Italia e Germania: oltre un miliardo e mezzo di euro è il valore dei flussi bilaterali previsti per il 2026 per le merceologie presenti a HostMilano. Secondo le stime di Export Planning per HostMilano, l’interscambio ha sfiorato nel 2022 i 1370 milioni di euro (+15% rispetto al 2021) e si prevede che toccherà quasi i 1600 milioni di euro nel 2026, con un CAGR (tasso di variazione medio annuo) del +3,8%.

La ristrutturazione della storica stazione ferroviaria di Canfranc, a Huesca, ha dato vita al Canfranc Estación, nuova perla di Barcelò Hotel Group.

Il piano di espansione del Gruppo PIZZIUM prevede l'inaugurazione di 15 nuove pizzerie a marchio PIZZIUM e almeno 5 a marchio Crocca

Clicca per accedere ai FEED RSS