Vi prego di aiutarmi, ho un problema che mi fa stare male, viviamo da poco in questo condominio, purtroppo 2 condomini mi fanno la vita impossibile, siamo in 10....ora questi 2(credo) mi hanno lasciato un biglietto dove minacciano che il cane abbaia e che denunciano il fatto alla municipale e ad altri enti..... di competenza, perché disturba
Rimane solo dalle 15 alle 20...... Un cane di 5kg, ci può stare che si lamenta un po',può darsi che abbaia un po' se sente rumori, rimane solo esclusivamente in questo orario.....quando ci siamo dorme sempre poverino
Cosa dovrei fare? Come mi posso comportare, tutelare da questa gente?
Lascia la televisione accesa, se è una Smart tv puoi cercare on Line dei programmi per tranquillizzare i cani. Ho visto anche delle app che consentono di vedere il tuo cane e di interagire con lui attraverso la tv. i tuoi vicini comunque hanno ragione.
Ma se non abbaia di notte, o la mattina presto è sempre un problema? Sapevo che dopo le 22.00 o prima delle 8.00 non era consentito..... Che poi tutto ciò da noia solo a una persona, gli altri non hanno mai sentito nulla
Se solo una persona si lamenta probabilmente il fastidio che il tuo cane arreca è di piccola entità e quella persona è particolarmente sensibile.
Comunque al giorno d'oggi gli animali domestici e i cani in particolare hanno assunto quasi lo status di figlio (lo ha detto anche il Papa!). Per alcuni è come se un genitore lasciasse in casa da solo il proprio figlio: sarebbe accusato di abbandono di minore.
Io mi preoccuperei prima di tutto del cane. In se' , da come dici, non sta da solo per un tempo lungo, chiunque lavori lascia il cane anche quattro cinque ore consecutive. L'importante e' che tu lo faccia sgambare il giusto, fuori, quando ritorni e prima di andare via.
Puoi provare a farlo giocare e correre in qualche parco prima di lasciarlo solo , così tra le 15 e le 20 dormirà di piu'.
Immagino che non lo lasci sul balcone, giusto? ma in casa. E quindi non vedo grandi problemi di vicinato se ogni tanto guaisce e fa un abbaio. A volte alcuni cani abbaiano al sentire transitare le persone sul pianerottolo..
Se solo una persona si lamenta probabilmente il fastidio che il tuo cane arreca è di piccola entità e quella persona è particolarmente sensibile.
Comunque al giorno d'oggi gli animali domestici e i cani in particolare hanno assunto quasi lo status di figlio (lo ha detto anche il Papa!). Per alcuni è come se un genitore lasciasse in casa da solo il proprio figlio: sarebbe accusato di abbandono di minore.
il Papa non sempre ha ragione.
Un tempo i cani erano lasciati magari soli piu' a lungo ma avevano spazi e giardini, oggi sono spesso chiusi in casa, hanno voglia di giocare e correre. In appartamento sentono piu' rumori, quindi possono abbaiare e cio' puo' recare disturbo.
Avere un cane e volergli bene non significa che ha lo status di figlio. Significa volergli bene.
Mettere costantemente in paragone cane /gatto e figli non ha nessun senso logico. Ho un figlio e ho dei gatti. Cerco di tenere bene e voler bene ad entrambi.
si fanno meno figli? ma meno male...siamo otto miliardi, non ci sono piu' risorse per tutti. Il Papa lo capisca prima o poi.
Il cane sta in casa sul divano, con riscaldamento, luce etc tutte le condizioni migliori, quando ci siamo non abbaia,in questo caso si vede che sente rumori è l'orario che la gente rientra dal lavoro ...c'è é un canino dolcissimo non vedo perché la gente se la deve prendere con una bestiolina cosi innocente, non la trovo giusto,sinceramente non so come muovermi